News

A partire da oggi chi volesse contattarci via IRC e non ha la possibiltà di installare un client IRC potrà utilizzare l’apposita interfaccia web reperibile all’indirizzo https://catania.linux.it/cgiirc/ (attualmente non più funzionante)

L’utilizzo è semplice ed intuitivo: basta inserire il proprio nick e fare clic su LOGIN. Attenzione: utilizzando il client web i dati viaggiano in chiaro.

Se ne avete la possibilità è preferibile utilizzare un client tradizionale (ad es. xchat, konversation, pidgin ecc), le impostazioni da utulizzare sono le seguenti: server catania.linux.it porta 9999 connessione protetta da SSL. Se ci si connette via SSL occorrerà istruire il client affichè accetti certificati invalidi/autofirmati.

Un piccolo avviso di servizio: se siete iscritti alle liste di discussione del GLUG avrete notato sicuramente che sono fuori servizio da domenica.

Niente panico!

Il server che ospita le liste, di cui era già prevista la chiusura con conseguente migrazione, è stato bloccato in anticipo. I lavori per la migrazione erano fortunatamente a buon punto, il nuovo server è praticamente pronto. Stiamo aspettando che i server DNS si aggiornino (già oggi, giorno 15/04, potrebbe tornare tutto in linea).

Aggiornamento: fortunatamente nei tempi previsti le liste sono tornate attive!

GNU/Linux User Group Catania organizza il Linux Day, giornata dedicata alla divulgazione della cultura del Software Libero e delle applicazioni e dei sistemi operativi liberi, in primo luogo quelli basati sul kernel Linux.  La manifestazione si terrà giorno 27 Ottobre a partire dalle ore 9.00 a Catania presso la Cittadella Universitaria, viale A.Doria n.6

Poster LinuxDay 2007 Catania
 Anche quest’anno il “GNU/Linux User Group Catania” organizza il Linux Day ( https://www.linuxday.it ), giornata nazionale organizzata dalla Italian Linux Society e dedicata alla divulgazione della cultura del Software Libero e delle applicazioni e dei sistemi operativi liberi, in primo luogo quelli basati sul kernel Linux.
Come nel resto d’Italia, la manifestazione si terrà giorno 27 Ottobre.

A Catania sarà divisa in due sessioni:

Una prima sessione si terrà in mattinata presso la cittadella universitaria e verterà sul software libero in generale.

Una seconda sessione si terrà nel pomeriggio presso l’istituto “Regina Elena” di Acireale, e verterà sull’uso specifico del software libero nella didattica.

Segue un programma di massima, soggetto a probabili cambiamenti (che verranno notificati su questo stesso sito).
ore 9:00-13:00: Cittadella Universitaria, Aula Magna Facoltà di Ingegneria
  • Introduzione
  • presentazione su software libero
  • Le licenze del software libero
  • Software per la didattica
  • Usare nella vita reale i sistemi liberi è possibile
  • Grafica, animazione e multimedialita’
  • Anonimato, privacy e i pericoli del software chiuso
  • Question Time

Come nella nostra tradizione, ampio spazio verrà dedicato alle domande del pubblico.
Se lo si desidera, queste potranno anche essere presentate in forma scritta ed anonima, prima, durante e dopo le presentazioni. Cercheremo di rispondere alle domande più interessanti.
Sarà disponibile un’apposita area dimostrativa dove potrete ‘toccare con mano’ varie applicazioni di uso quotidiano, lavorativo, ricreativo (Internet, produttività personale, giochi, multimedia, programmazione, etc…)
Inoltre, a coloro che porteranno un supporto ottico vergine (CD-R, DVD-R,+R etc) verrà gratuitamente masterizzata una distribuzione di GNU/Linux. Con il software libero non solo questo è possibile, ma è perfettamente legale!
ore 16-: Istituto superiore “Regina Elena”, Acireale
  • Software per la didattica  (presentazione più ampia)
  • Question Time e dimostrazioni pratiche

A tutti auguriamo un buon Linux Day!

… in lavorazione… restate su queste frequenze! A breve per aggiornamenti su luogo e programma.

Per completare il sito:

  • Ripristinare materiale associazione (statuto, modulo iscrizione <- da aggiornare)
  • Importare vecchie notizie

Il sito del GLUG Catania si rinnova! Non pretendiamo che questa sia la forma definitiva, ma l’infrastruttura consente adesso una gestione più semplice. Benvenuti!